top of page

Cistellum 2 : 0 Robur


PAGELLE

Cistellum 2 - 0 Robur Saronno

Novanta minuti. Cinquanta da bocciatura, quaranta in crescendo: la prima parte con i reparti scollegati tra loro, con la difesa sempre in affanno, il centrocampo impreciso e un reparto offensivo male organizzato. È il gol che cambia la partita e da coraggio ai biancoviola: premono sull'acceleratore creando occasioni, per chiudere su doppio vantaggio. Le basi per un bel gioco ci sono: intanto ci si gode il momentaneo primato, i 7 punti su 9 disponibili sin qui e la porta inviolata in casa.

Dauria Beniamimo CONCENTRATO - 6,5 È attento, sia tra i pali che nelle uscite. In particolar modo su un paio di interventi dalla lunga distanza. Qualche parola in più d'aiuto ai compagni rispetto alla domenica precedente. Manca ancora un po' di personalità che è d'obbligo per chiunque indossi la maglia numero1.

Pigozzi Mirko RINCORSA - 5,5 Si preannuncia una dura sfida tra i terzini quest'anno e sulla carta PigoSenior dovrebbe far da padrone ma soprattutto nel primo tempo arranca, un po' per condizione sua (rientrato da un lieve infortunio) e un po' per imprecisione nei compagni. Esperimento su lato destro non sembra aver funzionato a dovere, mentre la fascia sinistra, fino a qualche mese fa, sembrava avere un solo padrone: lui. Nel secondo tempo un po' meglio: è questa la strada e dalla prox partita andrà sicuramente meglio.

Domingo Alessio INCATENATO - 5,5 Sappiamo di non avere tra le mani Zambrotta o Cafù, ma con il modulo proposto da coach Re è richiesta una spinta maggiore sulla fascia, anche perché è la sinistra la zona più libera questa volta. Non abbastanza coraggioso da spingere se non raramente, ma mal servito.

Aracne Andrea PAMELA - 6 Nel primo tempo la difesa è continuamente sollecitata ma lui mantiene il controllo della situazione senza confondersi le idee. Nel secondo soffre ancor meno per via della timidezza avversaria. Qualcuno, il giorno dopo il match, l'ha visto passeggiare in paese con il labbro gonfio come la bagnina bionda di Baywatch: ma è solo una botta con il gomito di un avversario, tranquillizza lui, tornerò come prima!

Manuel Franchi FINDUS - 5,5 Per la prima volta (almeno credo) indossa la fascia da capitano nella prima squadra bianco-viola e chiunque lo faccia deve onorare tale responsabilità, aiutando e motivando i compagni. La prestazione non è troppo negativa ma non da sicurezza costante sbagliando qualche appoggio fin troppo semplice: c'è da dire che la squadra non li fa respirare e soprattutto nel finale di primo tempo si rischia un po' troppo. Nel secondo meglio. Tutto il gruppo è certo di una sua ripresa repentina.

Nicolò Caon TEMPLARE - 6 Il suo aspetto, barbuto e cazzuto, ricorda quello di un guerriero d'altri tempi: e la cattiveria c'è. Ma ahimè, all'esordio stagionale, lascia un po' a desiderare la tecnica e la personalità: almeno nel primo tempo. Nel secondo è un altro vedere, come lui tutti i compagni: pretendiamo sicuramente di più da uno dei giocatori più carismatici di quest'anno.

Landoni Stefano FRUTTIVENDOLO - 6,5 Tutti conoscono la differenza nel comprare frutta e verdura al supermercato o nella bottega di paese. Lui, genuino e fresco, è il bottegaio, quello di fiducia: quello della sciura Maria. La sua gioventù permette, anche nei momenti più difficili, di avere brio in mezzo al campo: soffre un po' i pochi spazi e anche lui sbaglia qualche appoggio ma è sempre vivo e partecipe. Sale poi di condizione, e di fiducia, nell'ultima mezz'ora.

Lorenzo Moiana GHOSTBUSTER - 6 Il fantasmino degli acchiappafantasmi, burlone e timido, che mi pare si chiamasse Slimer, prende possesso oggi del corpo di Lollo. Si divertiva a sparire e riapparire nell'azione: il primo tempo è l'unico a calciare in porta, ma è del tutto disordinato. Nel secondo trova la giusta collocazione e la storia è tutt'altra: salta l'uomo con facilità e la superiorità numerica gioca a favore dei suoi.

Gabriel Perotta ROCKY - 6,5 Una premessa: complicato stabilire questa volta il migliore, quindi la decisione è su colui che ha svoltato il match! Gabri. Un primo tempo stressante, in cui ne azzecca poche: male i controlli, gli stacchi di testa, gli appoggi... un po' tutto. Come il famoso pugile italo americano, quando tutto sembrava perso, quando la sostituzione era quasi fatta, trova la forza di reagire e grazie a un guizzo mette la strada sui giusti binari. Poi la tranquillità gli permette di far tutto semplicemente e chiudere in bellezza.

Re Thomas SPAESATO - 5,5 Deve ancora adattarsi a quel ruolo e a questo modulo non semplice. Si trova spesso fuori dall'azione e quando ne è partecipe non controlla a dovere il pallone. Solo poche volte sa che deve fare. La sua posizione è fondamentale per tenere i reparti allacciati tra loro evitando un vuoto pericoloso e che non permette alla difesa e centrocampo di accorciare.

Coppola Simone TROTTOLINO AMOROSO - 5 ... du du, da da da! Lo cantavano Minghi e Mietta nel 1990. Amoroso sì: è generoso e si sbatte per la squadra come pochi, nessuno può negarlo, anche se ancora non in forma fisica. Trottolino pure: deve per forza mantenere il baricentro alto e trovarlo a volte a destra, a volte a sinistra e altre basso sulla linea dei centrocampisti non va assolutamente bene. Dev'essere il faro là davanti, la salvezza per la barca in deriva: ma con la luce fievole non si può vedere. Il suo lavoro dev'essere utile per far respirare la squadra e questo assetto non lo aiuta per nulla: abituarsi a questo campo, cercando più la profondità e meno l'appoggio, potrebbe essere una buona mossa.

Luca Labita LOTTERIA - 6 Entrare nel preciso momento in cui la squadra va in vantaggio è sicuramente un colpo di fortuna. Con il suo ingresso, in maniera naturale, i due compagni in avanti si allargano e macinano metri sulla fascia: il centrocampo si alza (su tutti Lollo) facendo da cerniera. Il risultato sono le numerose e chiare occasioni da gol (più di tutte fin qui in tre giornate) che devono però essere sfruttate meglio: 2 fallite (facili!) e 1 gol fatto. Questo mette seri dubbi su quale possa essere il miglior modulo, con questa condizione fisica, per i ragazzi biancoviola.

Michele Di Luciano TRENINO - 6,5 Entra e si mette a disposizione della squadra. Impedisce la ripartenza e si propone subito in avanti combinando con i compagni. Fresco e generoso: è un giocatore che verrà sicuramente utile alla gara.

#pagelle #sport #fantacalcio #calcio #soccer #fansite #football #cislago

bottom of page