
Cistellum 2 - 3 Rescalda
PAGELLE
1-MECO (Domenico Speranza) 7 IL MIGLIORE A parte qualche intervento in cui si può sempre migliorare, per la seconda domenica consecutiva si rivela un ottimo elemento per la formazione di casa. Soprattutto nel primo tempo due situazioni pericolose sono da lui risolte e mantengono i suoi a galla. Un rigore da lui provocato ma di meglio non poteva. Nulla può su due rigori e sul terzo gol.
2-MANU (Manuel Franchi) 6 ATTINENTE Si cala nel ritmo della partita e senza molti fronzoli contiene chi giunge sulla sua fascia. Errori? Non se ne ricordano. La sua arma? La rimessa laterale in prossimità dell'area avversaria: ormai ha preso le misure e ogni palla giunge dove deve.
3-FABIO (Fabio Pertile) 6 GIUSTIZIERE Provoca il primo rigore... Ma non scherziamo! Chiunque nel raggio di 2km ha visto il tuffo dell'avversario. Da lì in poi è utile alla squadra e fa una pelle del suo avversario tanto che viene sostituito anzitempo. Da una punizione ben calciata fa anche gol: valore aggiunto! Una sola pecca che deve condizionare il giudizio finale: un dribbling subito nella sua area sul termine della gara che porta al 2-3 per il Rescalda.
4-TEO (Matteo Triulzi) 5 DISPERSO Ogni minuto ci si aspettava l'intervento giusto da lui, ogni azione poteva essere buona per una sua sortita. Ma non entra in partita e spesso perde palloni lì al centro: fa fatica ad accorciare e ad accompagnare davanti. Una settimana storta che saprà presto raddrizzare.
5-ARA (Andrea Aracne) 5 INGENUO Il primo tempo soffre solo qualche volta gli avversari e fa valere il suo fisico. Nel secondo tempo troppo dribbling in una zona in cui non vanno fatti, lo induce all'errore. Lui deve essere uno dei giocatori più esperti e lasciare i suoi in 10 non è affare di poco conto.
6-PIGO (Mattia Pigozzi) 6 STOPPER Come i vecchi tempi ricopre il classico ruolo di marcatore mordi-polpacci. Poche falle nella sua prestazione lo incoronano tra i migliori della retroguardia. Non è suo compito impostare e non si fa ripetere due volte di rinviare quando deve.
7-BOMBER (Luca Labita) 5,5 ILLUSION Tiene svegli sempre i suoi e il coltello tra i denti è sempre presente. Davanti non se ne fa scappare mezza, soprattutto con il capoccione. Spesso è isolato e i palloni arrivano sempre sopra la vita ma ha la scaltrezza di infilare in rete per la quarta partita consecutiva. Si guadagna un rigore nel tempo di recupero da una palla che sembrava morta; fin qui la sua prova esemplare, poi... sbaglia: sarebbe stato un pari meritato!
8-TOMMY (Thomas Re) 6 GIOCOLIERE Da l'impressione di poter fare ciò che vuole con la palla: qualcuno giura che in un'occasione l'ha pure nascosta sotto la maglia per poi tirarla fuori qualche metro più avanti: tutti esterefatti! L'unica cosa da sistemare: troppo nervosismo in alcune circostanze, soprattutto nel finale. Ma vivere questo campionato gli farà acquisire più esperienza.
9 COLO (Colorato Matteo) 6 FLIPPER Un primo tempo tra giocate, tunnel e scambi rapidi lo fa apparire come una pallina impazzita che rimbalzava tra gli avversari: una gran mano! Nel secondo regge solo per la prima parte, poi complice la condizione fisica, molla la barca e viene sostituito. Lo avremo presto al TOP.
10-NORBI (Norberto Rimoldi) 7 BUSSOLA Da uno come lui ci si aspetta estro e sregolatezza, ma la sua prova è al servizio della squadra: chi perde l'orientamento può contare su di lui. Corre tanto e da una mano sempre ai suoi. Si fa trovare pronto anche in occasione dei calci d'angoli che batte con precisione. Oggi è il faro, in un porto non troppo illuminato.
11-NIC (Nicholas Saibene) 5,5 ASSENTATO La fascia è la sua posizione ma oggi non macina i km che solitamente tornano utili alla squadra. Non è sempre parte del gioco e spesso si isola non dando pensieri al suo avversario che gioca nella tranquillità.
13-PERNA (Davide Perna) 6 POCHI MINUTI Subentra a poco dalla fine e non tira indietro la gamba in alcun contrasto: il mister chiama e lui è presente. Non ha molto tempo per imporsi nel gioco
16-SCARCE (Matteo Scarcella) 6 REGOLA Il centrocampo in un campo dalle dimensioni limitate è il primo reparto che soffre e il suo ingresso in campo non cambia le sorti di quanto scritto finora. Mette un pizzico in più di esperienza e calma. Anche la sua prova richiederebbe qualche minuto in più per essere meglio giudicata.
17-ALVA (Roberto Alvari) 5,5 PUNITO La SNAI lo dava tra gli 11 titolari ma una decisione degli ultimi minuti l'ha visto accomodarsi in panca. Poi inserito in un ruolo non propriamente suo non riesce ad esprimere le sue capacità.
I MISTER (Valentino e Mario) Un cambio di modulo inaspettato che probabilmente ha senso in un campo da queste dimensioni ma se il risultato non arriva le opinioni cambiano. Qualche cambio forse da fare prima alla luce di qualcuno non troppo in forma. Dalla panca si fan sentire e non smettono di caricare i ragazzi fino all'ultimo, tanto che qualche consiglio viene mal interpretato... loro due sono lì per dare una mano e lo fanno dove possono.
Luca Labita