top of page

Dal Pozzo 2 : 3 Cistellum

Grande vittoria dei nostri ragazzi!! 3-2 in casa del Dal Pozzo. Avanti cosi!!💪❤

Pagelle: DAL POZZO - CISTELLUM

1-SCALA (Matteo Scalabrino) 6 ALL'ALTEZZA Il suo telefono squilla poco ma rimane concentrato. Bene nelle uscite e bene tra i pali. Forse da valutare meglio l'uscita in leggero ritardo sul secondo gol. Tornerà sicuramente utile!!!

2-MANU (Manuel Franchi) 6 QUARTERBACK Il primo tempo soffre un po' gli inserimenti che arrivano più nella sua zona. Sfoggia la sua arma migliore: il lancio a scavalcare la difesa e manda in un paio di occasioni i compagni in area avversaria. Nel secondo tranquillità e un leggero miglioramento ma dovrebbe partecipare di più alla fase offensiva con qualche sovrapposizione. Azzarda Manu

3-ADRI (Adrian Caironi) 5 DESAPARECIDO La sua condizione fisica è indietro. La sua tecnica dovrebbe fargli fare meglio. Anche lui cresce nel secondo tempo ma non è abbastanza: ha capacità sopra alla media e vanno mostrate. Tutti si augurano che questo sia da incoraggiamento perché l'ASD CISTELLUM ha bisogno di lui. Daje!

4-NONGIOVANE (Andrea Lucchini) 5,5 GARRINCHA Un passo strano il suo, quasi zoppicante. Nel primo tempo si cimenta in un pericoloso dribbling da ultimo uomo e gli effetti sono pessimi. Nel primo tempo prende raramente il tempo al suo avversario. Meglio nel secondo ma oggi non è la sua giornata: in leggero affanno.

5-ARA (Andrea Aracne) 6 DOPPIA FACCIA Una nel primo tempo: insieme a tutta la squadra si fa trascinare in un oblio superficiale che lo spinge a sottovalutare la forza degli avversari tutt'altro che importante. L'altra nel secondo tempo: migliore. Più sciolto e ordinato manovra da dietro correndo qualche pericolo non molto rilevante.

6-TEO (Matteo Triulzi) 6 MAGUT Malta e mattoni e fa su un muro in mezzo al campo: nel primo tempo qualche breccia viene creata dagli avversari ma nel secondo tempo, finché gioca, fa legna come un boscaiolo. Parecchi puntano su di lui per il bene dell'ASD CISTELLUM

7-BOMBER (Luca Labita) 6 AFFAMATO 2 almeno se li mangia e con una mozzarella nel primo tempo regala la palla al portiere. 1 lo mette e fissa il risultato nel momentaneo pareggio. Il contakm dice che è lui a farne di più oggi, a discapito di precisione e freddezza. Un'ultima sgaloppata provoca l'espulsione avversaria. Devi fare deppiù!

8-TOMMY (Thomas Re) 7 IL MIGLIORE Non è solo il gol, tra l'altro nato da un bel movimento e un giusto pizzico di giovane spavalderia, ma l'onnipresenza in campo: in mezzo, in fascia, davanti e da drè! Si rifà della sua ultima prestazione che rimane un lontano miraggio. Continua così.

9- VITTO (Vittorio Bertelè) 5 STANCO Ancora fuori forma non può esprimersi come meglio spera. Ha sempre parole per la squadra ma un po' meno la gamba. Nel primo tempo, complice anche la prestazione dei suoi, si fa attrarre troppo dalla palla. Il campionato è lungo e arriverà il suo momento presto, molto presto: perché c'e bisogno anche di lui.

10- NORBI (Norberto Rimoldi) 6,5 SPAVALDO Non ha paura di tenere la palla tra i piedi e se lo può permettere, anche se a volte insiste. Da fermo, punizione e calci d'angolo, da mettere meglio. Oggi è la mente della squadra e vista la sua giovane età, il suo può essere un apporto importante per gli anni a venire. Complimenti

11-MARA (Marco Marranzano) 6 REVENANT Il primo tempo poco o nulla: mezza occasione e qualche appoggio. Servirebbe di più il suo supporto. Secondo tempo nasconde come gli struzzi la testa sotto terra ma al momento opportuno, e per fortuna, viene fuori. Sembra Aldo di "3 uomini e una gamba" che salta fuori dalla sabbia e insacca. 3-2 e tutti a casa: qui decide lui!

14-ROBI (Roberto Alvari) 6 POLO POSITIVO Un po' più di spazio per lui quest'oggi e il suo impatto è positivo e propositivo. Con il passare dei minuti non tiene i ritmi alti ma il suo contributo è fondamentale per il risultato finale. Sempre pronto!

17-SCARCE (Matteo Scarcella) 6 ORDINE Il secondo tempo, che vede il suo ingresso, era in una fase concitata della partita in cui i nostri rincorrevano il vantaggio con tutte le forze. Non troppo rapido ma come un professore dopo l'intervallo entra e placa gli spiriti addrizzando i percorsi della sfera in mezzo al campo. Ha una tranquillità che trasmette fiducia: dovrebbe abbinarla un po' più alla rapidità di gioco.

18-NIC (Nicholas Saibene) 6 ESEMPLARE Entra per pochi minuti, ma sono i minuti più frenetici della partita. Fa quel che può in un ruolo che non gli si addice e in un momento in cui la palla viaggiava più alta che rasoterra. Ma il suo cuore è da esaminare in modo da trapiantarne un po' a tutti gli altri come stimolo a far di più.

I MISTER (Valentino e Mario) Non si sono sentiti in panchina: non per la loro volontà ma per i continui canti degli ultras avversari. E allora si ricorre al fischio: Mister Vale con due dita in bocca come Trapattoni richiama all'attenzione come meglio può i suoi. Entrambi tra il primo e secondo tempo strigliano i loro che entrano con altro piglio. Non partono all'arrembaggio nonostante la numerica e forse è la carta giusta per non intasare gli spazi e arrivare al vantaggio. ALÈ!

Luca Labita

#soccer #fansite #football

bottom of page